Prenota la tua visita senza impegno
Ti guideremo passo passo nella scelta del tuo servizio ideale
Caress Flow è un trattamento innovativo a base di ossigeno molecolare con cui curare problemi vulvo-vaginali e la salute intima delle donne.
Il trattamento non invasivo Caress Flow, a base di ossigeno e acido ialuronico, permette di sconfiggere le sei principali patologie della sfera intima femminile quali:
Oltre alle possibili cistiti derivanti da uno dei sintomi sopra elencati.
Il trattamento Caress Flow, disponibile presso il poliambulatorio GLP Medical di San Benedetto del Tronto, deriva da uno studio italiano grazie al quale è stato sviluppato un macchinario che interviene con l’uso di due elementi, ossigeno molecolare e acido ialuronico, in una combinazione che in poche sedute offre benefici immediati.
Con Caress Flow infatti viene riattivata la microcircolazione e viene favorita la rigenerazione dei tessuti e la loro elasticità oltre ad integrate un’azione battericida.
Ti guideremo passo passo nella scelta del tuo servizio ideale
L’ossigeno molecolare è una forma di ossigeno che esiste naturalmente nell’aria e consiste in due atomi di ossigeno legati insieme (O₂). È essenziale per la respirazione cellulare e il metabolismo nei tessuti umani.
Nel contesto dei trattamenti come Caress Flow, l’ossigeno molecolare viene utilizzato per migliorare la rigenerazione e la salute dei tessuti, favorendo la circolazione e l’ossigenazione della pelle e delle mucose, contribuendo così a un miglioramento delle condizioni vulvo-vaginali trattate.
L’ossigeno riattiva la microcircolazione attraverso la neoangiogenesi, favorisce la rigenerazione dei tessuti, stimola il turn-over cellulare migliorando il trofismo e l’elasticità tessutale e agisce come battericida anaerobico: infatti, mentre da un lato promuove la rigenerazione tissutale, dall’altro rende l’habitat sfavorevole per tutti quei batteri e funghi che sopravvivono e proliferano proprio dove più manca ossigeno, per loro altamente nocivo.
L’acido ialuronico ha un elevato potere idratante con azione fisiologica nel mantenimento del turgore, plasticità e forma dei tessuti.
La particolare formulazione a basso e medio peso molecolare permette alle particelle, micronizzate grazie all’azione aerosol del macchinario, di penetrare e agire su più strati, garantendo la massima efficacia e promozione della rigenerazione di tutti i tessuti.
La prima fase del trattamento prevede l’inserimento di una cannula nella cavità vaginale e grazie all’ergonomia dello strumento, la procedura avviene nel modo più confortevole per la paziente.
Quando il manipolo viene posizionato nell’alloggiamento ottimale, inizia l’erogazione dell’ossigeno con flusso calibrato per offrire il miglior assorbimento possibile da parte della mucosa.
Tramite l’apposito foro sulla cannula, l’ostetrica procede con la somministrazione della soluzione di acido ialuronico che, all’interno della cavità vaginale, si mescola all’ossigeno ad alta concentrazione.
Quando l’ossigeno entra in azione, viene riattivato il microcircolo interno al tessuto vaginale e l’acido ialuronico riesce a penetrare la mucosa per apportare i benefici.
L’acido ialuronico è un componente essenziale dei tessuti connettivi femminili, svolgendo un ruolo chiave come ammortizzatore e lubrificante dei tessuti connettivi, contribuendo così al mantenimento della loro elasticità e idratazione.
La quinta fase di Caress Flow vede l’azione dell’acido ialuronico che, grazie al suo peso molecolare specifico, riesce a stimolare l’attività metabolica dei fibroblasti in profondità.
Dopo la seduta di circa 15 minuti con Caress Flow, si recupera l’efficienza metabolica ed i fibroplasti tornano a produrre collagene, elastina e acido ialuronico.
Al contrario dei trattamenti laser, terminata la seduta di Caress Flow, non sono necessari tempi di recupero e la paziente può tornare immediatamente alla propria attività quotidiana.
Il trattamento Caress Flow è una terapia naturale che basa la sua efficacia su elementi normalmente presenti in tessuti sani, è indolore, non è invasivo, non presenta controindicazione né effetti collaterali, al contrario di lunghe e invasive terapie chimiche.
In caso di patologie pregresse è consigliabile effettuare la terapia previo PAP test negativo ed il ginecologo potrà stabilire se sussista la possibilità di sottoporsi al trattamento. In ogni caso contattateci e vi daremo tutte le delucidazioni in merito.
Prenota il trattamento Caress Flow a San Benedetto del Tronto presso il poliambulatorio GLP Medical e scopri da subito i benefici immediati delle sedute.