Pediatria San Benedetto del Tronto

Supporto medico per la salute dei bambini

Pediatria San Benedetto del Tronto

Pediatria San Benedetto del Tronto: la salute dei bambini è una priorità per ogni genitore. Presso GLP Medical , offriamo un servizio di pediatria specializzata, garantendo cure preventive, diagnostiche e terapeutiche per neonati, bambini e adolescenti.

Visite pediatriche San Benedetto del Tronto

Le visite pediatriche sono fondamentali per garantire una crescita sana ed equilibrata ai bambini, dalla nascita fino all’adolescenza.

 

GLP Medical a San Benedetto del Tronto offre un servizio di pediatria specializzata, con un approccio basato sulla prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione delle principali condizioni pediatriche.

Prenota subito una visita pediatrica

Prenotazione visita pediatrica

Dati anagrafici

Dati anagrafici genitore/tutore
Dati anagrafici genitore/tutore
Nome
Cognome
Genere

INFORMAZIONI APPUNTAMENTO

Trattamento dati

Pediatria San Benedetto del Tronto

 

Monitoraggio della crescita e dello sviluppo

La crescita e lo sviluppo del bambino sono processi complessi che devono essere monitorati regolarmente per individuare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente. Durante ogni visita pediatrica, il nostro specialista effettua controlli mirati su:

  • Peso e altezza: vengono confrontati con le curve di crescita standard per verificare un andamento regolare ed escludere problemi come il ritardo della crescita o il sovrappeso.
  • Sviluppo motorio: il pediatra valuta la capacità del bambino di raggiungere tappe fondamentali come il controllo del capo, la seduta autonoma, la deambulazione, la coordinazione e la motricità fine. Ritardi in queste aree possono essere indicativi di problemi neurologici o ortopedici.
  • Sviluppo linguistico e cognitivo: l’osservazione delle abilità comunicative, dell’interazione con l’ambiente e dell’apprendimento permette di individuare eventuali ritardi o disturbi del linguaggio. Se necessario, il pediatra può consigliare una valutazione specialistica con il logopedista o il neuropsichiatra infantile.
  • Sistema immunitario e frequenza delle infezioni: i bambini piccoli sono più esposti a infezioni respiratorie, intestinali e cutanee. Un’analisi della frequenza e della gravità delle infezioni può aiutare a identificare problemi del sistema immunitario o allergie.
  • Screening per disturbi comuni: il pediatra controlla aspetti come la salute della pelle, l’eventuale presenza di allergie, problemi respiratori (asma, bronchiti ricorrenti), disturbi alimentari e altre problematiche che possono influenzare il benessere del bambino.

Durante le visite di routine, il pediatra fornisce inoltre consigli su alimentazione, sonno, igiene, gestione delle emozioni e abitudini comportamentali, accompagnando i genitori in ogni fase della crescita.

Prevenzione e vaccinazioni pediatriche

La prevenzione è il pilastro della pediatria moderna e si basa su vaccinazioni, screening e educazione sanitaria. Presso GLP Medical a San Benedetto del Tronto, offriamo controlli vaccinali seguendo le linee guida del Calendario Vaccinale Nazionale, offrendo ai genitori un supporto completo per garantire la protezione dei loro figli.

 

Calendario vaccinale e protezione dalle malattie infettive

Le vaccinazioni pediatriche sono fondamentali per prevenire malattie potenzialmente gravi. Alcuni dei vaccini previsti dal calendario obbligatorio e raccomandato includono:

  • Esavalente (Difterite, Tetano, Pertosse, Poliomielite, Epatite B, Haemophilus Influenzae tipo B): somministrato nei primi mesi di vita per proteggere da infezioni pericolose.
  • Pneumococco e Meningococco B e C: proteggono dalle principali cause di meningite batterica e polmoniti.
  • Morbillo, Parotite, Rosolia (MPR) e Varicella: raccomandati per evitare complicanze di queste infezioni esantematiche.
  • Papillomavirus (HPV): consigliato a partire dai 9-12 anni per la prevenzione del tumore al collo dell’utero e di altre neoplasie legate al virus.
  • Vaccino anti-influenzale e anti-Covid-19: raccomandati per i bambini con condizioni di rischio o per la protezione della popolazione generale durante i mesi invernali.

Consulenza personalizzata sulle vaccinazioni

Ogni bambino ha esigenze specifiche e il nostro team di pediatri è disponibile per fornire consulenze personalizzate sulle vaccinazioni, chiarendo dubbi, rispondendo alle domande dei genitori e valutando eventuali controindicazioni o ritardi nel calendario vaccinale.

Oltre alle vaccinazioni, la prevenzione include:

  • Screening per anomalie congenite: controlli neonatali per rilevare malattie metaboliche, difetti cardiaci o altre condizioni che richiedono intervento precoce.
  • Controllo della vista e dell’udito: esami periodici per identificare problemi sensoriali che potrebbero compromettere l’apprendimento e la qualità della vita.
  • Educazione alla sicurezza e al benessere: consigli pratici su prevenzione degli incidenti domestici, esposizione solare, uso corretto del seggiolino auto e gestione delle emergenze pediatriche.

Grazie a un approccio multidisciplinare, GLP Medical a San Benedetto del Tronto si impegna a garantire la migliore assistenza pediatrica, aiutando i genitori a crescere bambini sani e protetti. Prenota ora una visita pediatrica per il tuo bambino!

Servizi di pediatria San Benedetto del Tronto: cosa offriamo

Presso GLP Medical a San Benedetto del Tronto, offriamo un servizio completo di pediatria generale e specialistica, supportando i genitori nella cura della salute dei loro figli. Dalla nascita fino all’adolescenza, i nostri pediatri forniscono assistenza per ogni fase della crescita, con un approccio mirato alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla gestione delle patologie pediatriche.

Visite pediatriche generali: il primo passo per la salute del tuo bambino

Le visite pediatriche periodiche sono essenziali per monitorare la crescita del bambino e prevenire eventuali problemi di salute. Il nostro servizio di pediatria generale comprende:

  • Bilanci di salute: controlli regolari per monitorare peso, altezza, sviluppo psicomotorio e stato nutrizionale.
  • Valutazione dello sviluppo neuro-motorio: osservazione di postura, coordinazione, tono muscolare e acquisizione delle tappe dello sviluppo (primi passi, linguaggio, capacità cognitive).
  • Screening per anomalie congenite e malattie metaboliche: fondamentale nei primi mesi di vita per la diagnosi precoce di patologie genetiche o metaboliche.
  • Gestione delle infezioni infantili: diagnosi e trattamento di patologie comuni come otiti, faringiti, bronchiti, gastroenteriti e malattie esantematiche (morbillo, varicella, rosolia).
  • Consigli per l’alimentazione e la nutrizione: supporto nell’introduzione dell’alimentazione complementare (svezzamento) e gestione di eventuali problemi come selettività alimentare o crescita insufficiente.
  • Supporto per il benessere psico-fisico: aiuto ai genitori nella gestione del sonno, delle coliche nei neonati, delle crisi di pianto e delle difficoltà comportamentali legate alla crescita.
  • Visite di controllo pre-scolastiche e sportive: valutazioni mediche per l’ingresso a scuola o per il rilascio del certificato medico per l’attività sportiva non agonistica.

Pediatria San Benedetto del Tronto: un approccio mirato alle esigenze del bambino

Oltre alle visite pediatriche di routine, GLP Medical offre consulenze specialistiche per la diagnosi e la gestione di patologie pediatriche specifiche:

Allergologia pediatrica

Le allergie nei bambini sono in aumento e possono manifestarsi con sintomi respiratori, cutanei o gastrointestinali. Il nostro servizio comprende:

  • Test per le allergie alimentari e respiratorie.
  • Diagnosi e gestione di asma e rinite allergica.
  • Consulenza per dermatite atopica ed eczema.

Gastroenterologia e disturbi dell’alimentazione

I problemi gastrointestinali e nutrizionali nei bambini possono influenzare la crescita e il benessere generale. Offriamo:

  • Valutazione per reflusso gastroesofageo, coliche infantili e intolleranze alimentari.
  • Supporto per disturbi dell’alimentazione come selettività alimentare o ritardi nella crescita.
  • Screening per celiachia e intolleranza al lattosio.

Pneumologia pediatrica e patologie respiratorie

Le infezioni respiratorie sono molto comuni nei bambini e possono diventare croniche. Il nostro servizio include:

  • Diagnosi e trattamento di bronchiti, bronchioliti e polmoniti.
  • Valutazione per asma e patologie respiratorie croniche.
  • Monitoraggio dell’ossigenazione e funzionalità polmonare.

Dermatologia pediatrica

La pelle dei bambini è più sensibile e soggetta a irritazioni e infezioni. Offriamo:

  • Diagnosi e trattamento di dermatiti, eczema, psoriasi e infezioni cutanee.
  • Controllo di nei e macchie cutanee congenite o acquisite.
  • Trattamento delle verruche e delle infezioni micotiche della pelle.

Neuropsichiatria infantile e disturbi dello sviluppo

Il nostro team supporta le famiglie nella diagnosi precoce e nel trattamento di problematiche neuro-comportamentali, tra cui:

  • Disturbi dell’apprendimento (DSA).
  • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD).
  • Disturbi dello spettro autistico e ritardi nel linguaggio.

Perché scegliere GLP Medical per la pediatria San Benedetto del Tronto?

  • Approccio multidisciplinare con specialisti qualificati.
  • Diagnosi precoce e trattamenti personalizzati.
  • Ambiente accogliente e attento alle esigenze dei bambini.
  • Possibilità di prenotazione online per una maggiore comodità.

Se cerchi un pediatra a San Benedetto del Tronto, affidati a GLP Medical per un’assistenza completa e professionale. Prenota ora una visita pediatrica per il tuo bambino!

Domande frequenti sulla Pediatria San Benedetto del Tronto

Quando portare il neonato dal pediatra per la prima visita?

La prima visita pediatrica è raccomandata entro le prime 2-4 settimane di vita del neonato. Questo controllo iniziale è fondamentale per valutare la crescita, il benessere generale e fornire ai genitori le prime indicazioni su allattamento, igiene e gestione del sonno. Se il neonato presenta condizioni particolari alla nascita, come basso peso, ittero prolungato o difficoltà nell’alimentazione, il pediatra potrebbe suggerire una visita anticipata.

Cosa si fa alla prima visita pediatrica?

La prima visita pediatrica prevede un controllo approfondito dello stato di salute del neonato. Il pediatra esegue:

  • Valutazione della crescita: peso, altezza e circonferenza cranica vengono misurati e confrontati con le curve di crescita.
  • Esame obiettivo: controllo di cute, riflessi neonatali, tono muscolare, respirazione, battito cardiaco e funzionalità gastrointestinale.
  • Consigli su allattamento e alimentazione: supporto per l’allattamento materno o artificiale, gestione delle coliche e suggerimenti sulla corretta nutrizione.
  • Indicazioni su igiene e prevenzione: cura del moncone ombelicale, bagnetto, protezione della pelle e prevenzione della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS).
  • Piano vaccinale: spiegazione delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate, con indicazioni sulle tempistiche.
    Questa visita rappresenta anche un’occasione per i genitori di esprimere dubbi o preoccupazioni sulla gestione del neonato.

Ogni quanto tempo è necessario un controllo pediatrico?

Nei primi anni di vita, le visite pediatriche sono programmate con cadenza regolare per monitorare la crescita e lo sviluppo del bambino:

  • 0-12 mesi: controlli mensili o bimestrali per verificare l’accrescimento, l’alimentazione e il raggiungimento delle tappe di sviluppo.
  • 1-3 anni: visite ogni 3-6 mesi per monitorare la crescita, il linguaggio e il comportamento.
  • 3-6 anni: controlli annuali, con particolare attenzione alla preparazione all’ingresso scolastico.
  • 6-14 anni: visite ogni 1-2 anni, salvo necessità specifiche legate alla crescita, alla pubertà o a eventuali condizioni mediche.
    Oltre ai controlli programmati, è importante consultare il pediatra in caso di malattie ricorrenti, problemi comportamentali, difficoltà alimentari o altri segnali di allarme.

Quali vaccinazioni deve fare un bambino?

Il calendario vaccinale nazionale prevede una serie di vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per proteggere i bambini da malattie infettive potenzialmente gravi. Le principali vaccinazioni includono:

  • Primo anno di vita: esavalente (Difterite, Tetano, Pertosse, Poliomielite, Epatite B, Haemophilus Influenzae tipo B), pneumococco, meningococco B, rotavirus.
  • 12-15 mesi: MPRV (Morbillo, Parotite, Rosolia, Varicella), meningococco C.
  • 5-6 anni: richiamo di Difterite, Tetano, Pertosse, Poliomielite (DTPa-IPV) e MPRV.
  • 11-12 anni: Papillomavirus (HPV) per maschi e femmine, meningococco ACWY.
  • Vaccini consigliati: anti-influenzale annuale, anti-Covid-19 per fasce a rischio, epatite A in caso di esposizione.
    La vaccinazione è una delle misure più efficaci per proteggere la salute dei bambini e prevenire la diffusione delle malattie infettive. Presso GLP Medical a San Benedetto del Tronto, offriamo consulenze personalizzate per chiarire ogni dubbio sulle vaccinazioni.

Quali sono i sintomi che richiedono una visita pediatrica urgente?

Alcuni sintomi nei bambini richiedono una valutazione immediata da parte del pediatra:

  • Febbre alta persistente (>39°C per più di 48 ore o febbre che non risponde agli antipiretici).
  • Difficoltà respiratorie: respiro affannoso, cianosi (colorazione blu delle labbra o delle unghie), respiro sibilante.
  • Disidratazione: riduzione della diuresi, labbra secche, fontanella infossata nei neonati.
  • Irritabilità o sonnolenza eccessiva: bambino che non reagisce agli stimoli o presenta alterazioni dello stato di coscienza.
  • Convulsioni febbrili: episodi di perdita di coscienza associati a scosse muscolari.
  • Vomito e diarrea severi: rischio di disidratazione, soprattutto nei lattanti.
  • Eruzioni cutanee con febbre: potrebbe trattarsi di infezioni virali o batteriche che necessitano di valutazione.
    Se il bambino presenta uno di questi sintomi, è consigliabile contattare immediatamente il pediatra o recarsi al pronto soccorso pediatrico.

Come prenotare una visita pediatrica a San Benedetto del Tronto?

Presso GLP Medical, puoi prenotare una visita pediatrica in modo semplice e veloce:

  • Online: tramite il nostro sistema di prenotazione disponibile sul sito.
  • Telefonicamente: contattandoci al numero 0735 365458 per fissare un appuntamento con uno dei nostri specialisti.
  • Di persona: presso il nostro poliambulatorio a San Benedetto del Tronto.

    La prenotazione anticipata consente di programmare al meglio le visite, ma offriamo anche disponibilità per urgenze pediatriche.

A che età si lascia il pediatra?

Il pediatra segue i bambini fino al compimento del 14° anno di età. Successivamente, il ragazzo deve scegliere un medico di medicina generale (MMG). In alcuni casi specifici (patologie croniche, necessità di continuità terapeutica), il pediatra può continuare ad assistere il paziente fino ai 16 anni.
Il passaggio dal pediatra al medico di base è un momento importante, ed è consigliabile effettuarlo con un’ultima visita pediatrica in cui il medico fornisce al ragazzo e ai genitori indicazioni utili sulla gestione della salute in età adolescenziale.

Per qualsiasi necessità pediatrica a San Benedetto del Tronto, affidati a GLP Medical: il nostro team è pronto a prendersi cura della salute dei tuoi figli con professionalità e attenzione. Prenota ora la tua visita!

Leggi anche:
Torna in alto